Cos’è la cellulite?

La cellulite è una alterazione della superficie epidermica che presenta degli inestetismi. Poiché questa struttura cutanea superficialmente ricorda un’arancia, la cellulite viene spesso chiamata anche pelle a buccia d’arancia (“peau d’orange”). Si manifesta soprattutto su cosce e natiche, ma può riscontrarsi anche in altre zone del corpo come braccia, addome o seno. La cellulite non si ripercuote direttamente sulla salute e non si considera sintomo di una malattia. Le persone interessate soffrono comunque spesso a livello psicologico per questo fenomeno estetico, che il dermatologo identifica anche come Dermopanniculosis deformans o Status protrusus cutis o fenomeno del materasso. Nella dermatologia il fenomeno del materasso è ritenuto una caratteristica specifica della cute della coscia femminile. Riguarda praticamente ogni donna, quando si stringe la zona cutanea della coscia. La definizione latina Status protrusus cutis indica che si tratta semplicemente di una compressione e deformazione del sistema di camere delle cellule adipose nella sottocute, che si nota fin sull’epidermide. Anche se questo fenomeno della pelle a buccia d’arancia si riscontra già su donne giovani, si parla di Dermopanniculosis deformans con il primo invecchiamento cutaneo progressivo e quindi con la contemporanea infiltrazione di grasso.

Perché la cellulite riguarda soprattutto le donne?

Gli uomini sono colpiti di rado dalla cellulite, in quanto il loro strato sottocutaneo superiore (sottocute) da una parte è più sottile, dall’altra invece le camere delle cellule adipose nel tessuto connettivo dell’uomo sono tenute insieme in modo più compatto. Detto in parole povere, le fibre di collagene vengono accumulate parallelamente. Gli uomini al contrario possiedono una rete di fibre di collagene a forma di rete. Pertanto, le camere di cellule adipose della cute maschile di regola non si muovono durante la prova del pizzicamento. Nonostante la presenza di rughe, non vi sono inestetismi e quindi niente pelle a buccia d’arancia. Pertanto si evince che gli uomini possiedono un derma (Corium) più elastico rispetto alle donne. Se la prova del pizzicamento negli uomini mostra una pelle a buccia d’arancia, ciò spesso indica un deficit androgenico, cioè una carenza di ormoni sessuali maschili.

Cose da sapere sulla cellulite

Contro la cellulite combatte tra l’80 e il 90 percento di tutte le donne del mondo nel corso della loro vita. I livelli di gravità 2 e 3 spesso riguardano particolarmente donne dai 30 anni in su di età. Anche il sovrappeso favorisce la formazione di cellulite.

Il tessuto adiposo della sottocute è permeato dal tessuto connettivo (una rete di fibre di collagene) che avvolge le unità di cellule adipose. Con il progredire dell’invecchiamento le fibre di collagene perdono elasticità e si formano sempre meno. Il tessuto cutaneo diventa così sempre più debole. Di conseguenza le cellule adipose trovano meno sostegno. Si giunge ad una ripartizione irregolare delle cellule adipose nel tessuto connettivo, che si manifestano come inestetismi della cute. Un tipico effetto collaterale dell’invecchiamento è l’aumento di peso. In questo caso non solo vengono potenziate le cellule adipose, ma si ottiene anche un ingrossamento delle stesse. Queste cellule adipose ingrossate sono poi non solo la causa di più inestetismi, ma vanno a colpire anche la piccola circolazione sanguigna. Il metabolismo rallenta e anche la formazione di nuove fibre di collagene va in stallo. Se non si interviene per rimediare, l’indebolimento del tessuto connettivo progredisce e quindi la cellulite avanza sempre di più.

Anche senza sovrappeso le donne possono presentare la cellulite. Il motivo di ciò è che il tessuto connettivo diventa più debole dopo i 30 anni. Se la rete di fibre di collagene nella sottocute perde la sua elasticità, la cellulite si manifesta anche nelle donne magre. Tuttavia, quanto più alto è il peso corporeo, più severe sono di regola le manifestazioni della pelle a buccia d’arancia. La perdita di peso da sola non riduce la buccia d’arancia: allo stesso tempo deve essere ripristinata anche la forza elastica della pelle, affinché gli inestetismi non si manifestino in modo ancora più evidente a causa dei cuscinetti sottostanti.

Per l’accumulo di cellule grasse nella coscia e nelle natiche è tra l’altro responsabile l’ormone estrogeno femminile. Questo fa anche sì che le cellule di accumulo di grassi lì ubicate (lipociti) siano più grandi di quelle dell’uomo. Questo meccanismo è tutt’altro che un brutto capriccio della natura. Perché anche la cute femminile notevolmente più elastica alla fine non è esattamente dovuta a questo. Dal punto di vista biologico, questo diventa necessario come accumulatore di energia per preparare le donne ai cambiamenti del corpo durante e dopo una gravidanza. Spesso la manifestazione della cellulite è simile all’interno della famiglia. Oltre a questa disposizione genetica (predisposizione) ci sono altri fattori influenti:

  • Fumo: la nicotina restringe i fasi sanguigni della pelle. Il metabolismo viene così squilibrato, le fibre di collagene esistenti degenerano, il tessuto connettivo non forma più nuove fibre di collagene a sufficienza
  • Poco movimento: chi si allena dispone di più massa muscolare di chi fa poco sport. Questo semplice dato di fatto significa al contempo che nel corpo allenato alle cellule adipose rimane meno spazio per espandersi. In questo modo, la pelle riacquista elasticità e la cellulite visibile si riduce.
  • Alimentazione scorretta: la combinazione di alimentazione ricca di grassi e ricca di carboidrati porta ad un ingrossamento delle cellule adipose e favorisce così anche la cellulite. Al contrario, influiscono positivamente alimenti ricchi di potassio come noci, spinaci, banane o pomodori. Essi drenano e rafforzano la sottocute.
  • Pillola anticoncezionale: con l’assunzione può verificarsi un sovraccarico di estrogeni, che a sua volta funge da “portatore” di cellulite
  • Malattie veneree e disturbi circolatori: anche questi ostacolano il flusso sanguigno e il metabolismo e di conseguenza il rafforzamento naturale del tessuto connettivo.

Se la cellulite è già ben visibile, alcune donne pensano alla liposuzione(liposuzione). In questo modo si può modellare la forma del corpo, anche se non è garantita l’eliminazione della cellulite. Ci sono sia resoconti che parlano di miglioramenti, sia altri che riferiscono di un peggioramento dell’aspetto cutaneo. Se viene aspirato molto grasso, sussiste comunque il problema che la pelle eccedente deve essere tirata con il lifting. Lo stesso vale inoltre per la forte perdita di peso dopo diete o programmi intensivi di sport. Da non dimenticare anche che la liposuzione è un’operazione sotto anestesia totale con tutti i rischi associati. Si aggiungano gli alti costi per l’operazione di estetica, nonché della suo iter post-operazione, che non vengono sostenuti dall’assicurazione sanitaria.

Le creme contro la cellulite sono state per anni influenzate dal pregiudizio generale che non sono efficaci; indipendentemente dal prezzo. Con la Crema Anti-Cellulite c’è attualmente una cosmetica speciale, la cui efficacia, tramite affidabili studi, è stata clinicamente testata. Grazie a skin689®e alla sua esclusiva sostanza attiva CHacoll® l’impatto visivo della cellulite migliora entro poche settimane. CHacoll® favorisce in modo comprovato l’elasticità della pelle e la compressione delle cellule adipose, in modo che la pelle torni ad essere più soda e tesa. La cosmeceutica di skin689® vale pertanto di diritto come rivoluzione sul mercato Anti-Cellulite: l’efficacia non è, come per altri preparati, superficiale e limitata nel tempo, ma a lungo termine.“

Weitere Themen:

Cosa dicono i nostri clienti

Das erste Produkt das hält was es verspricht. Benutze Decolletté and Neck und Upper Arms seit Februar …
Mehr lesen

Saremo lieti di offrirti la nostra consulenza!

I prodotti skin689 sono in vendita nel nostro negozio online e, a seconda del Paese, presso farmacie, profumerie, centri estetici e studi medici selezionati. Hai delle domande sui prodotti di skin689 o sul loro utilizzo? Vuoi inviarci un feedback? Aspettiamo con piacere un tuo messaggio!
Domande sui prodotti e sul loro utilizzo? Scrivici un messaggio